Jonas è uno dei migliori fotografi di matrimoni del mondo, così almeno lui si autodefinisce, e in effetti la galleria fotografica sul
... Continua a leggereIl lavoro di Taxaly interseca l’arte, la cultura pop, il design e l’iconografia, la grafica e la tipografia in stile anni ’30.
... Continua a leggereIn giro per Venezia con un casco di piante aromatiche in testa, facendosi i selfie tra le calli. E suscitando la curiosità
... Continua a leggereAi Weiwei afferma che è improbabile che le proteste continuino
La polizia userà la forza per mettere a tacere i manifestanti. Il movimento
Venerdì 4 novembre 2022, nella cornice di Artissima, il PAV ha inaugurato la mostra Tierra, mostra personale dell’artista Regina José Galindo, artista
MoreSi chiama “Mi scusi, c’è un’opera in sospeso?” il progetto di arte pubblica lanciato dall’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, in
More“Life in Syntropy” [Vita in Sintropia] è il nuovo cortometraggio di Agenda Gotsch fatto specialmente per essere presentato alla COP21 a Parigi.
Milano Porta Verde è un esempio di ecosistema virtuoso, in cui professionisti con competenze diverse dialogano, formando un sistema ibrido pubblico-privato che coinvolge
Il ruolo dell’architetto nel dialogo con i cittadini. L’importanza dei tramonti. “Partnerships per lo sviluppo sostenibile: il caso di Copenaghen”, Copenaghen è
Più persone che mai vivono nelle città, all’inizio del XX secolo reano solo il 10%. Il numero è cresciuto fino al 50
VIdeo: http://zoomin.tv/ Umberto Pasti, paesaggista e botanico italiano, ha costruito un frutteto a Rohuna, un villaggio nel nord del Marocco, con piante
Dal Canale Youyube di Silvano Agosti | L’intervista a Franck è un estratto del film D’AMORE SI VIVE di Silvano Agosti. Questo
Le origini della Land Art, a cavallo tra anni ’60 e ’70. Nomi quali Michael Heizer, Walter De Maria, Robert Smithson: scopriamo
Gunkanjima è un’isola abbandonata nella prefettura di Nagasaki. L’isola è famosa per l’aspetto incredibile: circondato da un muro di mare, è un’intera città
SARAJEVOLUTION, un documentario. Una delle più celebri vittime dell’assedio di Sarajevo è il Vijećnica, il maestoso edificio che ospitava la biblioteca nazionale
La I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci sono stati 35 talk,
...continuaMilano Porta Verde è un esempio di ecosistema virtuoso, in cui professionisti con competenze diverse dialogano, formando un sistema ibrido pubblico-privato
...continuaL’arte della calligrafia o in arabo “arte del cappello” è uno dei più ricchi manufatti culturali del Marocco. Nel corso
...continuaUn team composto dall’architetto marittimo danese Mast, Hubert Rhomberg, amministratore delegato di Rhomberg Group, e lo studio di venture capital
...continua