*Centrale dell'Arte | giardini Urbani diffusi, distretto dell'arte e degli orti

  • Home
  • | giardini Urbani diffusi – Ku’sɛnʣa
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor

29 Novembre 2022
Appunti/Arte/Cina

Ai Weiwei : “le proteste contro il COVID non scuoteranno il governo”

6 Novembre 2022
Appunti/Arte/Italia/Milano

How dare you?/Come ti permetti?

24 Agosto 2022
Appunti/Libri e riviste/Parole e frasi

Il Mondo è Ingiusto, Oscar Niemeyer

23 Agosto 2022
Appunti/Review/Stati Uniti

La storia di Astoria (NY). Ovvero storia di rigenerazione e gentrificazione

22 Agosto 2022
Appunti/Review

Ci sono più di 900 giardini botanici in Europa

17 Marzo 2022
Appunti/Giappone/Recupero e Rigenerazione

Tradurre in pratica una visione guidata dalla comunità. Yokohama Urban Design [PDF]

8 Marzo 2022
Appunti/Review

Verde attrezzato, un punto di vista da rivoluzionare. Il report di Openpolis

10 Gennaio 2022
Appunti/Ispirazioni/Review

Bifo, sulla polverizzazione del sapere, una lettera alla Centrale dell‘Arte

27 Dicembre 2021
Appunti/DesignZero/Review

Fibre Green dalla ginestra un nuovo Brevetto dell’UniCal

17 Dicembre 2021
Appunti/Recupero e Rigenerazione/Review

Che cos’è il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Come si Partecipa

13 Novembre 2021
Appunti/Books

Alberto Felice De Toni: Sistemi Complessi, quaternario digitale, futuro della formazione

12 Novembre 2021
Appunti/Books

Elena Granada: Il Tramonto delle Archistars e l’era dei Placemaker

Artist Monitor

Scopri >
23 Dicembre 2022
3 mins read

Jonas Peterson: La giovinezza è sprecata con i giovani

Jonas è uno dei migliori fotografi di matrimoni del mondo, così almeno lui si autodefinisce, e in effetti la galleria fotografica sul

... Continua a leggere
7 Dicembre 2022
4 mins read

Gary Taxaly: POP ICON

Il lavoro di Taxaly interseca l’arte, la cultura pop, il design e l’iconografia, la grafica e la tipografia in stile anni ’30.

... Continua a leggere
9 Novembre 2022
14 mins read

Alain Verschueren: Indifferenza e transizione da sapiens a uomini mummia

In giro per Venezia con un casco di piante aromatiche in testa, facendosi i selfie tra le calli. E suscitando la curiosità

... Continua a leggere

Note

scopri >

Ai Weiwei : “le proteste contro il COVID non scuoteranno il governo”

Appunti/Arte/Cina

Ai Weiwei afferma che è improbabile che le proteste continuino
La polizia userà la forza per mettere a tacere i manifestanti. Il movimento

More

How dare you?/Come ti permetti?

Appunti/Arte/Italia/Milano

Negli spazi di Fabbrica del Vapore ha preso il via “How dare you?/Come ti permetti?”, il primo progetto di residenze d’artista che

More

Regina José Galindo, uno sguardo oltre l’occidente

Arte/Eventi/Mostre

Venerdì 4 novembre 2022, nella cornice di Artissima, il PAV ha inaugurato la mostra Tierra, mostra personale dell’artista Regina José Galindo, artista

More

Jerry Zeniuk. How to paint

Arte/Eventi/Gallerie/Mostre

Giovedi 15 Dicembre ABC-ARTE inaugura dalle ore 18:30 a Genova la prima personale italiana dell’artista tedesco Jerry Zeniuk. Jerry Zeniuk è stato una delle figure

More

Mi scusi, c’è un’opera in sospeso?

Appunti/Arte/Eventi

Si chiama “Mi scusi, c’è un’opera in sospeso?” il progetto di arte pubblica lanciato dall’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, in

More

Itinerari, Architettura & Design

Architettura/DesignZero/Review

Biennale dello Stretto, ecco i premi “Città Metropolitana”

29 Dicembre 2022

La I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci sono stati 35 talk,

...continua
Milano/Recupero e Rigenerazione/Video

Porta Verde a Milano

12 Dicembre 2022

Milano Porta Verde è un esempio di ecosistema virtuoso, in cui professionisti con competenze diverse dialogano, formando un sistema ibrido pubblico-privato

...continua
Design/Itinerari/Marocco/Review

Marocco: L’arte della calligrafia patrimonio dell’umanità

6 Dicembre 2022

L’arte della calligrafia o in arabo “arte del cappello” è uno dei più ricchi manufatti culturali del Marocco. Nel corso

...continua
Architettura/DesignZero/Habitat

Land On Water: l’architettura fluttuante

21 Novembre 2022

Un team composto dall’architetto marittimo danese Mast, Hubert Rhomberg, amministratore delegato di Rhomberg Group, e lo studio di venture capital

...continua
#househub | coworking

Labó-HouseHub de “La Centrale dell’Arte”

Vieni a trovarci al Labó, berremo assieme un caffè e parlaremo d’arte, architettura e green life! Il labò è lo spazio ideale per ospitare le tue idee e realizzarle, prenota un appuntamento ora, prenota via facebook ora!

Prenota un Labó
  • Mission
  • Contattaci
  • PRIVACY POLICY
  • Termini e Condizioni di utilizzo
Licenza Creative Commons

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Categorie

  • Appunti
  • Architettura
  • Artist Monitor
  • DesignZero
  • Eventi
  • Itinerari

gUd-community

  • Accedi
  • Become a gudder
  • Proponi un Articolo
  • Condividi un Evento

seguici su Instagram

#ritrovanze
Questo blog, raccoglie articoli e appunti nell'ambito del progetto dei giardini Urbani diffusi, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© La Centrale dell'Arte

  • Home
  • | giardini Urbani diffusi – Ku’sɛnʣa
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor
 

Caricamento commenti...