OPEN STORY | 1 Il persistere e l’aumentare delle problematiche legate ai contesti urbani, soprattutto negli ultimi decenni, rendono necessaria una riconsiderazione delle modalità di lettura e di intervento sui corpi delle città, a partire dai bisogni e dai desideri che in esse vivono.
MoreUna piccola casa di 27 mq con multiple soluzioni interne che funzionano all’unisono senza mai cambiare la struttura originale e la forma.
MoreGhesc project | Un luogo può essere rivitalizzato e sviluppato attraverso la ricerca e l’accoglienza di persone provenienti da tutto il mondo.
MoreTwo Journeys è la prima monografia completa sul lavoro dell’architetto, artista e membro fondatore inglese di Archigram, Michael Webb. È ampiamente conosciuto per esplorare
MoreCondividiamo un post apparso su “the Atlantic” riguardante il termine strautilizzato di Smart City. Un tema caro a politici di nuova generazione
MoreDiventa realtà, dopo dieci anni di lavori da parte di sognatori e cultori , l’apertura nel giardino giapponese di Portland sulla Kingston
MoreProgettato da Daniel Renard e Petre Antonescu l’edificio fu inaugurato agli inizi del XX° secolo diventando subito un punto di riferimento del
MoreIl progetto Canelo è una piccola organizzazione non-profit, che Bill e Athena Steen hanno fondato nel 1989 iniziando a lavorare sul tema Connecting People,
More