Nel solco della sua lunga tradizione sperimentale, lo studio viennese Coop Himmelb(l)au lancia Deep Himmelblau, un programma di ricerca che intreccia architettura e intelligenza artificiale per interrogarsi sulla possibilità di insegnare alle macchine non solo a progettare, ma a pensare. Non si tratta semplicemente
MoreNel solco della sua lunga tradizione sperimentale, lo studio viennese Coop Himmelb(l)au lancia Deep Himmelblau, un programma di ricerca che intreccia architettura
MoreDal 4 al 6 dicembre 2024 si terrà a Roma la seconda edizione di Città in Scena, il festival dedicato alla rigenerazione
MoreNel panorama architettonico globale, Associative Data ha creato una struttura che punta a ridefinire il concetto di spazio urbano, infondendo nelle fondamenta
MoreNærum, sobborgo di Copenaghen, è noto per i suoi giardini circolari progettati dall’architetto paesaggista Søren Carl Sørensen. Realizzati nel 1948, questi 40
MoreIl progetto El Jardín de Panchés, realizzato da Arturo Franco, è un’opera di rinaturalizzazione di un antico casale abbandonato a Carnota, A
MorePer secoli, l’arte dei giardini in Francia è stata dominata da tendenze classiche e paesaggistiche. Tuttavia, alla fine del XIX secolo, il
MoreUn Design Ispirato alla Natura Il design della Casa de los Milagros è ispirato alla natura, con un tetto ondulato che ricorda
MoreQuesta storia inizia con l'acquisto della tenuta di campagna Locust Grove da parte di Samuel Morse nel 1847 e dall'incontro di quest'ultimo con
MoreLa storia dell’Alhambra è un racconto affascinante che attraversa vari ruoli e periodi nel corso dei secoli. Originariamente, l’Alhambra fu costruita come
MoreImmagina una città in cui spazi verdi vibranti e soluzioni naturali non solo migliorano il nostro paesaggio urbano, ma aumentano anche il
More