L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). È un programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una
Continua a leggereIl mercato dell’arte è in continua evoluzione e trasformazione, soprattutto dopo la pandemia che ha colpito il mondo intero nel 2020. In
MoreL’iniziativa UCCELLACCIO fa parte di un progetto più ampio chiamato “Spaziale presenta”, che consiste in una serie di nove attivazioni site-specific in
MoreLa I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci sono stati 35 talk, 120 relatori,
MoreVATA: l’invenzione di un frigorifero senza elettricità ispirata al principio del “frigo del deserto”
L’Orange Summer Challenge è una competizione che consente ai giovani studenti di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative beneficiando di partner rinomati. Durante l’edizione 2022 , svoltasi
MoreIn giro per Venezia con un casco di piante aromatiche in testa, facendosi i selfie tra le calli. E suscitando la curiosità
MoreI primi coloni ad Astoria furono olandesi e tedeschi, che arrivarono durante il 17° secolo. A cavallo del 19° secolo seguirono i
MoreCi sono più di 900 giardini botanici in Europa, una tipologia di giardino progettata per lo studio, la coltivazione e la propagazione
MoreComunicato Stampa Le associazioni Bianchi Bandinelli, Italia Nostra, Memoria e Futuro e la Confederazione Italiana Archeologi apprendono con profonda preoccupazione di un
MoreInaugurato nel 1928, questo capolavoro sovietico sottovalutato è stato un precursore del brutalismo, tre decenni prima che il termine fosse coniato
More