Smart Cities – Building for the Cities of Tomorrow (Documentary, 2015)

//

Più persone che mai vivono nelle città, all’inizio del XX secolo reano solo il 10%. Il numero è cresciuto fino al 50 per cento oggi. Entro la fine di questo secolo, gli esseri umani saranno una specie prevalentemente urbana. Man mano che le nostre città crescono, crescono anche le sfide. Lo spazio scarseggia e aumentano le tensioni sociali, il traffico, il rumore e l’inquinamento.
Allo stesso tempo, le città offrono molte opportunità come un uso più efficiente delle risorse, dell’energia e delle infrastrutture. Dopo essere rimasto per decenni un settore di specializzazione relativamente piccolo, l’edilizia sostenibile è oggi la chiave tecnica per il futuro.

Previous Story

MASK Architects utilizza ‘Exosteel’ per creare case prefabbricate modulari in Italia

Next Story

Rigenerare i quartieri con il patrimonio culturale: Jeffrey Morgan al TEDxDesMoines City 2.0

Latest from Appunti

Land art al femminile

Dieci grandi artiste che hanno dato un grosso contributo al mondo dell’arte in generale e soprattutto

Scopri di più da lacentraledellarte.org | il blog dei giardini urbani diffusi

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere