Più persone che mai vivono nelle città, all’inizio del XX secolo reano solo il 10%. Il numero è cresciuto fino al 50 per cento oggi. Entro la fine di questo secolo, gli esseri umani saranno una specie prevalentemente urbana. Man mano che le nostre città crescono, crescono anche le sfide. Lo spazio scarseggia e aumentano le tensioni sociali, il traffico, il rumore e l’inquinamento.
Allo stesso tempo, le città offrono molte opportunità come un uso più efficiente delle risorse, dell’energia e delle infrastrutture. Dopo essere rimasto per decenni un settore di specializzazione relativamente piccolo, l’edilizia sostenibile è oggi la chiave tecnica per il futuro.
Smart Cities – Building for the Cities of Tomorrow (Documentary, 2015)
Latest from Appunti
Frida Kahlo. Una vita per immagini 24 giugno all’8 ottobre 2023. Casa Pezzolla Piazza XXVII maggio
Robert Smithson, un ricordo a 40 anni dalla sua prematura scomparsa
Ci sono questioni che bisogna affrontare e spesso proprio su queste questioni si tace per non
15 settembre 2023 – 15 gennaio 2024 Bauhaus Centenary (Dessau, Germania) Il 12 aprile 1919 venne
Analizziamo in questo articolo la rigenerazione urbana cercando di capire, alla luce dei nuovi investimenti che