Più persone che mai vivono nelle città, all’inizio del XX secolo reano solo il 10%. Il numero è cresciuto fino al 50 per cento oggi. Entro la fine di questo secolo, gli esseri umani saranno una specie prevalentemente urbana. Man mano che le nostre città crescono, crescono anche le sfide. Lo spazio scarseggia e aumentano le tensioni sociali, il traffico, il rumore e l’inquinamento.
Allo stesso tempo, le città offrono molte opportunità come un uso più efficiente delle risorse, dell’energia e delle infrastrutture. Dopo essere rimasto per decenni un settore di specializzazione relativamente piccolo, l’edilizia sostenibile è oggi la chiave tecnica per il futuro.
Smart Cities – Building for the Cities of Tomorrow (Documentary, 2015)
Latest from Appunti
Ai Weiwei afferma che è improbabile che le proteste continuino
La polizia userà la forza per mettere
10-12 novembre 2022 MArRC – Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Piazza Giuseppe De Nava Oltre
Il Cile sarà la prima tappa in America Latina per “The Art of Banksy: Without Limits”
IL CRISTO IN GOLA, il nuovo film di Antonio Rezza, verrà proiettato in Selezione Ufficiale Fuori
Negli spazi di Fabbrica del Vapore ha preso il via “How dare you?/Come ti permetti?”, il