Made in Cosenza: Se i cappelli potessero parlare

///

Beh! Se i cappelli potessero parlare quelli di “Steven’s Hats”, alias Stefano Costabile, pronuncerebbero parole d’estasi e gioia. Il maestro Stefano tratta le sue creature con estrema cura, le modella sensualmente, con carattere e destrezza. Opere d’arte le sue creazioni, sorprendenti sculture da testa che hanno sorvolato i cieli di mezzo mondo.
Da Melbourne a Londra, da New Orleans a New york, ovunque vengano messe in mostra le magnifiche opere d’arte del millinery calabrese riscuotono un enorme consenso.
Ma! Se i cappelli sapessero parlare, racconterebbero senz’altro anche delle fatiche e delle enormi difficoltà che Stefano si trova ad affrontare per mandare avanti un minuscolo laboratorio in cui vive tra scampoli e vapore, cappelli si stoffa e di feltro, e quando è stagione, panama e fashinator, rate del mutuo e bollette da pagare. Come molte, moltissime imprese italiane.
Senza retorica e proclami propagandistici della politica nostrana,
quella delle chiacchiere, l’unica cosa da aggiungere sarebbe:
Comprate un cappello, comprate Steven’s Hats, comprate made in Cosenza. Dai un’occhiata qui.
I cappelli di Stefano parlano!

..

DSC_0017

Commenta

Previous Story

Laura Cadelo Bertrand

Next Story

I papà svedesi di Johan Bävman

Latest from Cosenza

Giò Pomodoro al MaB

Il MaB si arricchisce con un’opera di Giò Pomodoro La storica scultura monumentale “Spirale ’82” è

Scopri di più da lacentraledellarte.org | il blog dei giardini urbani diffusi

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere