Le origini della Land Art, a cavallo tra anni ’60 e ’70. Nomi quali Michael Heizer, Walter De Maria, Robert Smithson: scopriamo come le loro innovative ricerche hanno saputo rompere i confini dell’arte tradizionale. Con materiali originali e interviste rare.
Latest from Digest
Ieri sera (20 Luglio) è nata a Rende una comunità "sensibile alle foglie".
Questa nuova comunità pur
Il mercato dell’arte è in continua evoluzione e trasformazione, soprattutto dopo la pandemia che ha colpito
L’iniziativa UCCELLACCIO fa parte di un progetto più ampio chiamato “Spaziale presenta”, che consiste in una
La I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci
Il lavoro di Taxaly interseca l’arte, la cultura pop, il design e l’iconografia, la grafica e