Le Location*
Qui sono elencate le risorse analizzate per il progetto gUd. Se sei interessato puoi aggiungere una risorsa , segnalaci un orto, un giardino, un’attività, un luogo del cuore.
Descrizione
Arrivati in cima a via Messer d'Andrea si può facilmente notare che il percorso che anticamente portava al complesso monumentale […]
Descrizione
Il Mercato del Bestiame si svolgeva nella Piazza dei Valdesi, che fa parte del Quartiere ricordato come Fontananova. Alla piazza […]
Descrizione
Nella piazza Piccola, che fa parte del Quartiere dei mercanti, e che si trova percorrendo Corso Telesio si svolgeva quello che vi […]
Descrizione
Il Mercato delle Uova si svolgeva in quella che viene ancora ricordata coma “Chiazza i l’ova”, all’interno del piccolo quartiere […]
Descrizione
Il Mercato degli Aromatari, si svolgeva nella Piazza più grande di tutto il centro storico, la piazza maestra, che oltre ad accog […]
Descrizione
Il Mercato degli Attrezzi si svolgeva nella Piazza dedicata ad Aulo Giano Parrasio fondatore nel 1511 dell’Accademia Cosentina. O […]
Descrizione
Mercato delle Erbe, Si svolgeva nella Piazza Curatolola luogo che per i cosentini fu da sempre quella più comoda per sostare, per […]
Descrizione
Il Mercato dei Bozzoli si svolgeva nella Piazzetta detta dei “Follari”, delimitata da un semicerchio di gradini di tufo. Fu ricav […]
Descrizione
IL Mercato delle Uova, Si svolgeva in quella che viene ancora ricordata coma “Chiazza i l’ova”, all’interno del piccolo quartier […]
Descrizione
Sorge sulla sponda destra del Crati, ma fa parte del quartiere di San Gaetano, qui aveva luogo sin dagli anni Trenta, un mercato […]
Descrizione
Il Palazzo (noto anche come Palazzo Giannuzzi Savelli o Palazzo del Seggio), affaccia su Piazza Duomo e gode di un monumentale in […]
Descrizione
Un piccolo giardino incastanota nel borgo antico curato dalla associazione " I giardini di Shiva", qui un bellissimo melograno ti […]
Descrizione
Specie arboree presenti: arancio, mandarino, fico, ciliegio, pero, susino, kaki, gelso di more nere, limone, nocciolo, ulivo.
Descrizione
Su va Vittorio Emanuele la villa de marchi cnserva diverse specie arboree, all'interno è custodita un'antica e grande cisterna ri […]
Descrizione
Specie arboree presenti: palma, arancio, bambu',
Descrizione
In questo Giardino si accede dal vicoletto Padolisi, recintato da le mura di un vecchio edificio. Spontaneo e incolto, invaso dal […]
Descrizione
Specie arboree presenti: abete,
Descrizione
Specie arboree presenti: ciliegio,