• Home
  • | Entra nei giardini Urbani diffusi – Ku’sɛnʣa
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor

Architettura

Partire dalla terra per costruire la casa del futuro

Architettura/Stati Uniti

Un’innovativa tecnica di biocostruzione è stata creata da un team di ricercatori dell’Università della Virginia e potrebbe alterare il modo in cui

More

M+, il Museo di Hong Kong progettato da Herzog e de Meuron sfida la Tate Gallery

Architettura

The M+, il museo con il quale la metropoli finanziaria di Hong Kong, a lungo vituperata come un deserto culturale, ha voluto

More

Elena Granada: Il Tramonto delle Archistars e l’era dei Placemaker

Appunti/Books

I Placemaker sono uomini e donne supersensibili alle urgenze del nostro tempo ed è forse per questo che prediligono la dimensione progettuale

More

L’ospedale Volante open source Carlo Ratti. CuraPOd

Architettura/DesignZero

CURA: un progetto open-source per creare ospedali d’emergenza contro COVID-19 Pogetto Studio Carlo Ratti    Progettato in dieci giorni via video chat

More

Casa Ojalà: 27 mq infiniti

Architettura/DesignZero

Una  piccola casa di 27 mq con multiple soluzioni interne che funzionano all’unisono senza mai cambiare la struttura originale e la forma.

More

Micheal Webb: Two Journeys

Architettura/Libri e riviste

Two Journeys è la prima monografia completa sul lavoro dell’architetto, artista e membro fondatore inglese di Archigram, Michael Webb. È ampiamente conosciuto per esplorare

More

Articoli recenti

  • Biennale dello Stretto, ecco i premi “Città Metropolitana”
  • Jonas Peterson: La giovinezza è sprecata con i giovani
  • Ernst Götsch: Vivere in Sintropia
  • Porta Verde a Milano
  • Gary Taxaly: POP ICON
  • Mission
  • Contattaci
  • PRIVACY POLICY
  • Termini e Condizioni di utilizzo
Licenza Creative Commons

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Categorie

  • Appunti
  • Architettura
  • Artist Monitor
  • DesignZero
  • Eventi
  • Itinerari

gUd-community

  • Accedi
  • Become a gudder
  • Proponi un Articolo
  • Condividi un Evento

seguici su Instagram

#ritrovanze
Questo blog, raccoglie articoli e appunti nell'ambito del progetto dei giardini Urbani diffusi, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© La Centrale dell'Arte

  • Home
  • | Entra nei giardini Urbani diffusi – Ku’sɛnʣa
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor