• | Ku’sɛnʣa
  • Home
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor
  • Facebook
  • Instagram

Mobile Logo

Architettura - Page 3

Un excursus sui temi dell'artchitettura contemporanea, visionaria, sostenibile e innovativa. Storie di rigenerazione, partecipazione e patrimonio comune

  • Recupero e Rigenerazione
17 Dicembre 202117 Dicembre 2021
Backgrounds/Recupero e Rigenerazione/Review
8 mins read

Che cos’è il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Come si Partecipa

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). È un programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una

More
24 Maggio 202010 Luglio 2020

L’arte nei processi di riqualificazione. 1 | Da dove siamo partiti

OPEN STORY | 1 Il persistere e l’aumentare delle problematiche legate ai

More
Cover

Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari a Parigi: il progetto di Gehry

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Architettura/Pubblico e privato/Recupero e Rigenerazione

Frutto della collaborazione tra il magnate del lusso e collezionista d’arte francese Bernard Arnault e il grande architetto canadese Frank Gehry .

More

Rigenerazione a Tokyo, il progetto Toranomon-Azabudai [VIDEO]

8 Gennaio 20218 Gennaio 2021
Architettura/Recupero e Rigenerazione

“Progetto di riqualificazione urbana del distretto di Toranomon-Azabudai di Categoria 1”, un progetto di rigenerazione urbana di amplissima portata inteso a rivitalizzare

More

La rigenerazione della favela Cantagalo Rio de Janeiro, l’ascensore Rubem Braga, Ricezione e risultati

11 Novembre 202011 Novembre 2020
Architettura/Brazile/Recupero e Rigenerazione

Cantagalo e Pavão-Pavãozinho sono due favelas costruite sulle colline tra due dei quartieri più ricchi di Rio de Janeiro: Ipanema e Copacabana. Secondo

More

L’arte nei processi di riqualificazione. 1 | Da dove siamo partiti

24 Maggio 202010 Luglio 2020
Appunti/Recupero e Rigenerazione/Stories

OPEN STORY | 1 Il persistere e l’aumentare delle problematiche legate ai contesti urbani, soprattutto negli ultimi decenni, rendono necessaria una riconsiderazione

More

L’ospedale Volante open source Carlo Ratti. CuraPOd

27 Marzo 202027 Marzo 2020
Architettura/DesignZero

CURA: un progetto open-source per creare ospedali d’emergenza contro COVID-19 Pogetto Studio Carlo Ratti    Progettato in dieci giorni via video chat

More
Antonio Piccolo

Vivere all’aria aperta ed imparare dalla natura. L’eco-learnig

18 Marzo 202010 Giugno 2020
Appunti/Recupero e Rigenerazione

In questo periodo costretti a casa molti di noi cominceranno ad apprezzare la bellezza, che oltre alle mura domestiche, la la natura

More

Le stazioni unite del Simeto: Un progetto CultoRurale

17 Marzo 202017 Marzo 2020
Appunti/Recupero e Rigenerazione

A parlarci di questo progetto è l’architetto Salvo Ferlito, un progetto che può esse considerato un possibile modello di rigenerazione per molti

More

Rigenerazione: Il post perfetto, il circo Orfei e via del Seggio.

23 Ottobre 201928 Ottobre 2019
Appunti/Cosenza/Italia/Recupero e Rigenerazione

Rigenerazione un termine diffuso largamente dentro e fuori i salotti della politica e dai soliti circoli culturali. S’avviluppa intorno ale lingue di

More

Casa Ojalà: 27 mq infiniti

3 Settembre 20193 Settembre 2019
Architettura/DesignZero

Una  piccola casa di 27 mq con multiple soluzioni interne che funzionano all’unisono senza mai cambiare la struttura originale e la forma.

More

Il villaggio laboratorio di Ghesc

16 Agosto 201916 Agosto 2019
Appunti/Architettura/Recupero e Rigenerazione

Ghesc project | Un luogo può essere rivitalizzato e sviluppato attraverso la ricerca e l’accoglienza di persone provenienti da tutto il mondo.

More
Previous 1 2 3 4 Next

Articoli recenti

  • Tradurre in pratica una visione guidata dalla comunità. Yokohama Urban Design [PDF]
  • Verde attrezzato, un punto di vista da rivoluzionare. Il report di Openpolis
  • Okida San Miguel, il tempio del caos a Llanera, Asturias
  • Eden Project. Regno Unito
  • Il restauto del Monastero di Sümela, uno dei centri turistici più importanti della Turchia.
  • Mission
  • Contattaci
  • PRIVACY POLICY
  • Termini e Condizioni di utilizzo
Licenza Creative Commons

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

  • Europa
  • Austria
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Grecia
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Romania
  • Serbia
  • Slovenia
  • Svezia
  • Ungheria

gUd-community

  • Accedi
  • Become a gudder
  • Proponi un Articolo
  • Condividi un Evento

artistsmeeting

artistsmeeting
Lussemburgo, AB/ Argumented Book 3.0 Video: Alexan Lussemburgo,
AB/ Argumented Book 3.0
Video: Alexandre Chazie @editionsdulivre
Load More Segui su Instagram
Questo blog, raccoglie articoli e appunti nell'ambito del progetto dei giardini Urbani diffusi, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

  • Facebook
  • Instagram

© La Centrale dell'Arte

  • | Ku’sɛnʣa
  • Home
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor
  • Facebook
  • Instagram
 

Caricamento commenti...