*Centrale dell'Arte | giardini Urbani diffusi, distretto dell'arte e degli orti

  • Home
  • | giardini Urbani diffusi – Ku’sɛnʣa
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor

Recupero e Rigenerazione

Albania/Architettura/Recupero e Rigenerazione

La pirimade di Hoxha a Tirana da Mausoleo a Centro Big Data

Su buelvardi Desmoret, poco dopo aver oltrepassato il torrente Lana, c’è una piramide: era il museo Enver Hoxha edificato nel 1988 per iniziativa della figlia del dittatore come mausoleo celebrativo. Dentro, ai tempi del comunismo, c’erano una statua marmorea del leader e una collezione di doni che aveva ricevuto. Con

Continua a leggere

Che cos’è il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Come si Partecipa

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU

More

L’arte nei processi di riqualificazione. 1 | Da dove siamo partiti

OPEN STORY | 1 Il persistere e l’aumentare delle problematiche legate ai

More

Porta Verde a Milano

Milano/Recupero e Rigenerazione/Video

Milano Porta Verde è un esempio di ecosistema virtuoso, in cui professionisti con competenze diverse dialogano, formando un sistema ibrido pubblico-privato che coinvolge

More

Tradurre in pratica una visione guidata dalla comunità. Yokohama Urban Design [PDF]

Appunti/Giappone/Recupero e Rigenerazione

Scarica qui: Yokohama Urban Design Sketchbook Citation: “Miki Imoto, Haruka; Shkabatur, Jennifer; Noda, Tsuneo. 2022. Yokohama Urban Design Sketchbook : Translating a

More

Kamikatsu: il villaggio senza rifiuti o quasi (Japan)

Architettura/Giappone/Recupero e Rigenerazione

La città di Kamikatsu, nella prefettura di Tokushima, si impegna a produrre zero rifiuti, puntando a una società sostenibile con un corretto

More

IL Caso Copenaghen 2017

Danimarca/Documentario/Europa/Recupero e Rigenerazione/Video

Il ruolo dell’architetto nel dialogo con i cittadini. L’importanza dei tramonti. “Partnerships per lo sviluppo sostenibile: il caso di Copenaghen”, Copenaghen è

More

Il Futuro delle città post-pandemia

Architettura/Architettura Digest/Recupero e Rigenerazione

Vi proponiamo la lettura dell’articolo, apparso su RI-VISTA nel maggio 2020, “Città dopo il Covid-19, come gli alberi e le infrastrutture verdi

More

Rigenerazione urbana: la riqualificazione degli edifici abbandonati

Appunti/Backgrounds/Recupero e Rigenerazione

Il riutilizzo genera valore, ecco come il progetto di rigenerazione gUd - giardini Urbani diffusi vuole impostare il recupero degli edifici abbandonati

More

A che punto siamo con il progetto di rigenerazione delle Saline Ioniche (RC)?

Architettura/Recupero e Rigenerazione

Nel 1816 Saline Joniche fu annessa insieme a Fossato Jonico al comune di Montebello Jonico. Negli anni ’70 e ’80, l’area di

More

Architetto di quartiere, una svolta civile per la professione ma soprattutto per le città

Architettura/Recupero e Rigenerazione

l'idea di avviare un processo di formazione della figura di architetto di quartiere è senza dubbio una svolta epocale che darebbe lavoro

More
1 2 Next

Articoli recenti

  • Biennale dello Stretto, ecco i premi “Città Metropolitana”
  • Jonas Peterson: La giovinezza è sprecata con i giovani
  • Ernst Götsch: Vivere in Sintropia
  • Porta Verde a Milano
  • Gary Taxaly: POP ICON
  • Mission
  • Contattaci
  • PRIVACY POLICY
  • Termini e Condizioni di utilizzo
Licenza Creative Commons

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Categorie

  • Appunti
  • Architettura
  • Artist Monitor
  • DesignZero
  • Eventi
  • Itinerari

gUd-community

  • Accedi
  • Become a gudder
  • Proponi un Articolo
  • Condividi un Evento

seguici su Instagram

#ritrovanze
Questo blog, raccoglie articoli e appunti nell'ambito del progetto dei giardini Urbani diffusi, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© La Centrale dell'Arte

  • Home
  • | giardini Urbani diffusi – Ku’sɛnʣa
  • Partecipa
    • INFO
      • Mission
      • Contattaci
      • PRIVACY POLICY
      • Termini e Condizioni di utilizzo
      • Team
    • Accedi
    • Become a gudder
    • Proponi un Articolo
    • Condividi un Evento
    • Artist Monitor
 

Caricamento commenti...