La rivitalizzazione del quartiere della Città Bassa di Danzica è stata resa possibile grazie alla creazione di un’ampia coalizione di parti sociali come comunità locali, artisti, ONG e imprese al fine di combattere la segregazione sociale. Uno dei risultati più significativi, infatti, è stato l’interesse mostrato dai residenti a mettersi in gioco in queste nuove opportunità.“
Latest from Architettura
La I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci
Milano Porta Verde è un esempio di ecosistema virtuoso, in cui professionisti con competenze diverse dialogano, formando
L’arte della calligrafia o in arabo “arte del cappello” è uno dei più ricchi manufatti culturali
Un team composto dall’architetto marittimo danese Mast, Hubert Rhomberg, amministratore delegato di Rhomberg Group, e lo
LA BALL CHAIR È STATA DISEGNATA DAL DESIGNER EERO AARNIO CHE PRENDENDO SPUNTO DA UNA DELLE FORME GEOMETRICHE PIÙ