“Castello d’argilla della valle delle fate” è cosi che è nominato questo Hotel situato nella regione rumena della Transilvania. Pensato da una coppia di Bucarest, Razvan e Gabriela Vasile, che nel 2014 hanno deciso di lasciare la capitale rumena per trasferirsi nei Carpazi. L’edificio, progettata dall’architetto Ileana Mavrodin, sarà un Hotel su due livelli di circa 320 mq ciascuno. La struttura è composta da elementi diversi affiancati gli uni agli altri, costruiti completamente in materiali eco-sostenibili.
Le fondamenta sono in calcestruzzo e legno,, i pilastri sono in legno rivestito con argilla, intonaco in argilla, sabbia e acqua mentre le torri sono costruite con ciottoli di fiume e rivestite con calce e sabbia. I tetti sono completamente coperti con scandole di legno. I muri esterni di 60 cm e quelli interni di 45 cm sono stati realizzati usando una miscela di acqua, argilla, paglia e sabbia.
L’albergo aprirà nella primavera del 2017
Latest from Itinerari
Napoli celebra il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso con una mostra documentaria presso l’Archivio
Kengo Kuma è un architetto la cui opera è definita da pattern e maestria. Fondando il
L’arte giapponese del niwaky, o la creazione di alberi in miniatura, è una pratica antica e
Gertrude Jekyll è stata una orticoltrice, progettista di giardini, scrittrice e artista britannica. È considerata una
La storia Fondato intorno all’XI secolo come casaforte nella Marca di Torino, il castello di Racconigi